La realizzazione di ortesi digitali e plantari è molto importante per le seguenti situazioni:
- PIEDE DIABETICO: il rischio ulcerativo a cui possono andare incontro le persone che soffrono di questa patologia rende utile la creazione di plantari su misura realizzati con materiali specifici che aiutino a ridistribuire il carico plantare ed evitino picchi di pressione.
- PIEDE VASCOLARE, NEUROPATICO: anche in questo caso, come nei paziente diabetici, il tipo di patologia aumenta il rischio ulcerativo. Per cercare di evitare questo situazione è utile prevenire utilizzando dei plantari che permettano di evitare sovraccarichi e che aiutino la corretta distribuzione dell’appoggio del piede.
- PIEDE REUMATICO: è utili in questi casi la realizzazione di plantari su misura per permettere al piede di appoggiare su materiali morbidi che aiutino a migliorare i carichi pressori.
- PIEDE DELLO SPORTIVO: negli sportivi può essere utile la realizzazione di plantari su misura al fine di migliorare le prestazioni e prevenire gli eventuali infortuni. Lo studio specifico di ogni situazione e di ogni atleta permette di valutare quale tipo e quali materiali usare per realizzare un plantare ottimale per ciascuno sport.
- PIEDE DEL BAMBINO: lo scopo dei plantari in età pediatrica può essere quello di migliorare la biomeccanica del piede. Cerca di compensare le alterazione biomeccaniche del piede per farlo funzionare al meglio e renderlo più efficace nel suo sviluppo.